
30 anni di vita, un nome di troppo.
Un numero imprecisato di passi randagi, 18 comunità, 6 serate a casa del Presidente, intercettazioni e pedinamenti, 13 anni dai fatti per un giudizio di primo grado.
Sesso consegnato alla storia come dato accertato; soldi veri o presunti, migliaia di articoli sui giornali e servizi sulle TV di tutto il mondo.
Karima è nata in Marocco, è arrivata in Italia a nove anni, è stata incontrata nei mercati e nelle spiagge da bambina a vendere cuscini e teli mare, è stata intravista sulle panchine di notte a dodici anni.
In fuga da maltrattamenti e poi da diciotto comunità.
Già tanto basterebbe per fermarsi a riflettere su una storia così, sulla capacità del nostro sistema sociale di intercettare realmente minori in difficoltà.
Quante Karima invisibili vagano in Italia, affidate ai servizi sociali o per strada?
Tutto cambia quando arriva dove molti avrebbero sgomitato per esserci: per caso, per destino. A casa del Presidente Berlusconi: una casa incredibilmente e pericolosamente aperta.
Lo scandalo. Ruby e mai Karima.
Bellissima e trasparente.
Personaggio e mai persona. Mai difesa. Quasi mai.
Una storia che tutti pensano di conoscere.
Qual è la verità?
Le autrici

Karima El Mahroug
Di nazionalità marocchina, vive a Genova, conosciuta come Ruby Rubacuori nell’ambito dello scandalo Bunga Bunga che ha coinvolto Silvio Berlusconi e da cui sono nati tre processi denominati Ruby uno, Ruby due, Ruby ter.

Raffaella Cosentino
Vive a Milano. Giornalista professionista ed esperta di comunicazione, collabora con diverse testate giornalistiche. Questa è la prima biografia che firma come autrice.
Perché una pubblicazione indipendente
Questo libro nasce libero. Kindle Direct Publishing, il servizio di autopubblicazione di Amazon, rappresenta una scelta di libertà e indipendenza. Un servizio che permette agli autori Indie di avere una distribuzione. Non ci sono editori, non ci sono editor. Nella costruzione del libro non ci sono dunque scelte di mercato. C’è il coraggio, il nostro, e c’è il lavoro di una squadra per la sua promozione composta tutta da donne.